Riscoprire la propria creatività per educare alla creatività SENSIBIL_MENTE, riscoprire la propria creatività per educare alla creatività, è un corso d’aggiornamento sulle attività espressive e artistiche rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, educatori e operatori culturali, a cura di Laura Pettinelli e Andrea Simonetti. Le attività che spaziano […]
workshop
Appuntamento zero di SENSIBIL_MENTE – riscoprire la propria creatività per educare alla creatività – , corso d’aggiornamento per insegnanti, educatori e operatori culturali. Temi Incontro come parola chiave nella relazione educativa tra adulto e bambino e l’importanza di creare un clima di benessere e accoglienza attraverso l’esperienza artistica per favorire […]
Seminario sull’arte e la relazione gentile Sabato 16 novembre 2019, alle ore 16.30, si terrà alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia L’ARTE DELL’INCONTRO, seminario pubblico con Bruno Lomele rivolto a insegnanti, educatori, operatori culturali e a tutti coloro che possano essere interessati. Coordinato da Laura Pettinelli e Andrea Simonetti, il seminario […]
Percorso Fotografico Inizia il percorso di educazione allo sguardo tramite lo strumento fotografico. Il laboratorio fotografico condotto da Cristina Panicali si sviluppa in 8 incontri: •La fotografia tra Vedere e Guardare, accenni storici e approccio al funzionamento dello strumento fotografico (tempi, diaframmi, iso)•Fotografare significa “scrivere con la luce”: la luce […]
“Scarabocchio” è un percorso creativo, esperienziale e basato sulla libera espressione dedicato a bambini dai 6 agli 11 anni. Un percorso settimanale dove, all’interno di uno spazio protetto, i bambini possano sentirsi liberi di esprimere loro stessi aiutati da tre professionisti e dai loro metodi creativi. “Un viaggio tra le […]
Riassunto visivo della tre giorni Tre giorni di “INCONTRO”, tre giorni di pittura collettiva e di colori, tre giorni con bambini, migranti, diversamente abili, mamme e papà, nonne e nonni e tanta gente che ha voluto donare il proprio segno per costruire insieme quest’opera aperta.
Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, l’associazione Lapsus è stata invitata a partecipare all’evento “DIRITTI AL FUTURO” organizzato da Città Futura. Per l’occasione, Lapsus ed i suoi artisti diversamente abili decidono di partecipare portando in piazza la loro modalità espressiva per eccellenza, la PITTURA, e come l’anno scorso decidono […]
AD OCCHI APERTI: percorso di supervisione e formazione creativa per educatori Sabato 11 novembre alle ore 15.00, presso lo Spazio Lapsus di Senigallia, verrà presentato il percorso di supervisione e formazione creativa “AD OCCHI APERTI”, pensato per educatori sociali e professionali. Il progetto di supervisione nasce dall’incontro di due associazioni: […]
Continua la collaborazione tra Lapsus e La Città Futura. Dopo le entusiasmanti collaborazioni alle ultime edizioni de “La Città Futura in Festa”, Lapsus ha accettato l’invito a partecipare con gioia ed energia a “DIRITTI AL FUTURO, l’evento che si terrà in questa settimana nella suggestiva cornice di Via Carducci. Per […]